Conferenza/Presentazione
Logo Sapienza

Evento esclusivo

I contratti di lavoro e i tirocini: strumenti per accedere al mondo del lavoro. Ne parliamo con Intecs

Organizzatore dell'evento

Sapienza

Nel programma

Mercoledì 24 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà online su zoom, il webinar di orientamento al lavoro “I contratti di lavoro e i tirocini: strumenti per accedere al mondo del lavoro. Ne parliamo con Intecs” aperto a tutti gli studenti, laureandi e neolaureati Sapienza.

Nel webinar analizzeremo le differenze tra gli stage e i diversi contratti di lavoro attualmente applicabili. Per ogni tipologia evidenzieremo diritti, doveri, durata, rescissione, conclusione e trasformazione.
Potenziare la conoscenza dell’area giuslavorista facilita un’analisi più obiettiva e concreta delle opportunità di lavoro e dei diritti dei lavoratori. Concluderemo evidenziando gli strumenti e la metodologia corretta per attuare un'adeguata ricerca di lavoro.

Argomenti trattati:

  • I tirocini
  • Il contratto di lavoro: settore  privato
  • Le diverse tipologie di contratto di lavoro: caratteristiche specifiche e loro utilizzo 
  • Analisi delle differenze e dei diritti
  • La ricerca attiva di lavoro   

Obiettivi

  • Migliorare la conoscenza dei principali contratti di lavoro
  • Focalizzazione sulla tipologia contrattualistica più in linea con il proprio profilo professionale
  • Maggiore consapevolezza nella disamina degli annunci e delle offerte di pianificazione di un percorso di ricerca attiva di lavoro
  • Conoscenza dei diritti e doveri 

Intervengono:

  • Dott.ssa Dalila Giannotta (Talent Acquisition Specialist) 
  • Dott. Luca Orati (Responsabile HR)

Il webinar si svolge in lingua italiana.
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills». Vai alla pagina

L’evento è realizzato in collaborazione con Porta Futuro Lazio.

“Ne parliamo con…” è un'iniziativa ideata dal Career Service e realizzata in partnership con aziende ed enti, per favorire l'occupabilità di studenti e laureati.

Obiettivi formativi

  • scoprire i trend produttivi e le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro
  • offrire esperienze di conoscenza dei contesti organizzativi aziendali
  • sviluppare le competenze trasversali e interdisciplinari più apprezzate dalle aziende
  • pianificare la carriera universitaria e l'obiettivo professionale

Relatori

Dalila Giannotta, Luca Orati Modera: Marina Costa