
Evento esclusivo
Le attività di recruiting: consigli utili per affrontare al meglio la selezione. Ne parliamo con BPER

Organizzatore dell'evento
Sapienza

Nel programma
Martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, si terrà online su zoom, il webinar "Le attività di recruiting: consigli utili per affrontare al meglio la selezione. Ne parliamo con BPER" aperto a tutti gli studenti, laureandi, neolaureati Sapienza.
Il processo di selezione nelle aziende è una vera e propria strategia per individuare il talento giusto al momento giusto. Non si tratta solo di “scegliere un candidato”, ma di costruire un match efficace tra esigenze aziendali e potenziale umano. Il webinar ha lo scopo di riconoscere le fasi principali di questo importante processo e di individuare le modalità migliori per affrontarle in modo efficace.
Approfondiremo le fasi principali del processo di selezione:
- Definizione del profilo ricercato
- Raccolta e screening dei CV
- Primo contatto
- Colloqui tecnici e motivazionali
- Assessment e/o test attitudinali
- Onboarding
Vedremo insieme come affrontare al meglio ogni step del processo, con particolare attenzione alla preparazione del colloquio di selezione
Intervengono:
- Rosanna Toscano - HR Development Specialist
- Chiara Manzini - Talent Acquisition Specialist
Il webinar si terrà in italiano.
La partecipazione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills». Vai alla pagina
L'iniziativa è realizzata in partnership con Porta Futuro Lazio.
“Ne parliamo con…” è un'iniziativa ideata dal Career Service e realizzata in partnership con aziende ed enti, per favorire l'occupabilità di studenti e laureati.
Obiettivi formativi
- scoprire i trend produttivi e le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro
- offrire esperienze di conoscenza dei contesti organizzativi aziendali
- sviluppare le competenze trasversali e interdisciplinari più apprezzate dalle aziende
- pianificare la carriera universitaria e l'obiettivo professionale
Relatori
Rosanna Toscano, Chiara Manzini Modera: Francesca Magrini