Conferenza/Presentazione
Logo Sapienza

Evento esclusivo

Sessione parallela dedicata alle professioni sanitarie, ore 11.00 - Aula Organi Collegiali del Rettorato

Organizzatore dell'evento

Sapienza

Nel programma

Mercoledì 8 ottobre dalle ore 11:00 presso l'Aula Organi Collegiali del Rettorato si terrà la Sessione parallela dedicata alle professioni sanitarie.

Di seguito il programma degli interventi:

Saluti istituzionali

Interventi

Verso il futuro delle Professioni Sanitarie. Esperienze e visioni a confronto

  • Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma (OPI Roma) Francesco Scerbo, Tesoriere OPI Roma
  • Ordine dei Fisioterapisti del Lazio (OFI Lazio) Annamaria Servadio, Presidente OFI Lazio
  • Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e Prevenzione di Roma (Ordine TSRM e PSTRP Roma) Andrea Lenza, Presidente Ordine TSRM e PSTRP Roma

Infermiere: tra persone e progresso. La professione infermieristica tra innovazione, sfide e soluzioni

  • Francesco Scerbo, Fabio Tettoni, Antonio Andreozzi, Consiglieri Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

 Approcci innovativi per la valutazione del danno biologico e spese future: integrazione di metodologie multidisciplinari

  • Giovanni Galeoto, Ricercatore tenure-track Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione, Sapienza Università di Roma
  • Ilaria Ruotolo, Dottoranda di Ricerca in Advances in Infectious diseases, microbiology legal medicine and public health, Sapienza Università di Roma

 Moderano:

Prof.ssa Azzurra Massimi, Presidente Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Policlinico Umberto I

Prof. Marco Di Muzio, Presidente Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Sant’Andrea


Ti ricordiamo che i posti sono limitati in base alla capienza dell'Aula.

Clicca su "Prenota il mio posto" per riservare il tuo posto in Aula.

La partecipazione all'intera sessione è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».

Per i docenti e il personale tecnico amministrativo non è richiesta la prenotazione.

Non mancare, ti aspettiamo!